La macchia mediterranea escursione di intera o mezza giornata nel versante centrale dell’Isola. Il sentiero è quello che parte dalla vecchia tonnara dell’Enfola, dismessa intorno agli anni 50, e oggi sede del parco nazionale dell’Arcipelago Toscano. Il percorso si snoda lungo una strada ampia circondata dalla macchia mediterranea. In primavera c’è una esplosione di colori e profumi, le fioriture del cisto marino, del rosmarino, delle ginestre, la lavanda selvatica, l’elicrisio regalano immagini e sensazioni che non si possono dimenticare. Arrivati sulla sommità del promontorio è possibile visitare i vecchi bunker della seconda guerra mondiale, una testimonianza della presenza dell’esercito tedesco sull’isola. La discesa che porta ad osservare lo scoglio de ” La nave ” è molto suggestiva. La penisola dell’Enfola è un importante sito di nidificazione del gabbiano reale.
Si riprende quindi il percorso concludendo un piccolo anello, per poi ridiscendere verso la spiaggia dell’Enfola, godendosi la vista del Promontorio e uno sguardo privilegiato verso occidente con la sua imponente montagna di granito, il massiccio del Capanne.
Active Scuola
Età consigliata
Mezza o Intera Giornata
Durata