Isola di Pianosa intera giornata a piedi o in bicicletta
Escursione di giornata intera sull’isola piatta sede già dal 1800 della Colonia Agricola penale del Granducato di Toscana. Duecento anni di carcere hanno regalato all’Isola una natura incontaminata . Dal 1996 l’isola è tornata libera. Oggi è possibile visitarla per scoprirne la sua storie la storia antica e moderna e pr conoscere i suoi ecosistemi unici, a terra e a mare, attraverso percorsi di trekking, mountain bike e snorkeling. Si parte dal porto di Marina di Campo e si raggiunge l’isola in meno di un’ora, approdando nel suo porticciolo di stile veneziano molto suggestivo. La peschiera di epoca romana, la Villa di Agrippa, le catacombe piu’ grandi a nord di Roma sono i primi appuntamenti ai quali non si può mancare per capire l’importanza che l’isola piatta ha avuto nella storia antica. Oggi il paese semiabbandonato racconta che cosa è accaduto dopo la chiusura del carcere e quella che era l’organizzazione quotidiana della vita per chi viveva e lavorava sull’isola. Vedremo gli edifici abbandonati delle poste, della scuola, del bar, della bellissima Villa dell ‘Agronomo figura centrale della vecchia Colonia Agricola. L’isola è divisa in due tagliata da un enorme muro di cemento armato voluto negli anni 70 dal generale dalla Chiesa . Entrando dal cancello dell’ex zona carceraria si scoprono tutte le strutture usate negli anni della storia penale: dalla colonia agricola al carcere di massima sicurezza. L’isola è una piattaforma di calcare ricca d’acqua , le sue calette con il mare trasparente sono una riserva di biodiversità per tutto l’arcipelago. A Pianosa la natura e la storia si fondono regalando al visitatore paesaggi ed emozioni molto forti.
Isola di Pianosa intera giornata
A piedi o in bicicletta “sull’Isola piatta” oggi Parco Nazionale, sede già dal 1800 della Colonia Agricola penale del Granducato…
Category: | Senza categoria |
---|
Informazioni aggiuntive
Durata | Intera Giornata |
---|---|
Età consigliata | Active Scuola |