Weekend all’Elba: laboratorio di scrittura, passeggiate in natura e meditazione
ATTIVITA’ | laboratorio di scrittura autobiografica, passeggiate in natura e meditazione |
DURATA | 3 giorni – 2 notti |
DATE |
17 ottobre – 19 ottobre |
PREZZO | 399,00 euro |
Uscire dal tempo regolato per entrare in un tempo soggettivo, farci permeare dal paesaggio: ecco dove ci condurrà questo laboratorio di scrittura autobiografica open air, in cammino, a contatto con l’incanto dell’isola d’Elba, nel cuore del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Ci guideranno Elisa Barbieri, poeta e formatrice esperta in metodologia autobiografica, una guida naturalistica e i grandi autori con le loro sollecitazioni poetico-letterarie e filosofiche.
Sosteremo per scrivere dei nostri arcipelaghi affettivi: i legami con la natura, con la nostra interiorità e con gli altri. Saremo ospiti esclusivi di un delizioso b&b vista mare, con chef privato (a cena).
VENERDI’ POMERIGGIO: AMOROSI ARCIPELAGHI PROGRAMMA DI DETTAGLIO LABORATORIO
H 14.00-18.00 accoglienza gruppo, presentazioni, introduzione, visita guidata all’Eremo di Santa Caterina e al relativo Orto Botanico, Wanderung individuale, laboratorio autobiografico
H 18.30-19 meditazione
H 20 cena
SABATO: ARCIPELAGHI AMOROSI IL FILO ROSSO DELL’AUTOBIOGRAFIA / ARCIPELAGHI INVISIBILI IL FILO ROSA DELL’AUTOBIOGRAFIA
H 8.30-15.30 – passeggiata con guida ambientale, laboratorio autobiografico, pranzo al sacco e rientro
H 15.30-18.30 tempo libero
H 18.30-19 meditazione
H 20 cena
DOMENICA MATTINA: L’ARCIPELAGO IL PAESAGGIO FISICO INCONTRA QUELLO INTERIORE
H 7-7.30 meditazione
H 8.30-12 passeggiata verso spiaggia di Lacona, sollecitazioni, scritture, condivisioni, rientro
H 13 partenza
B&B Villa Costanza vi ospiterà in questo week end dedicato al laboratorio di scrittura autobiografica, passeggiate nella natura e meditazione. Villa Costanza nasce nel 2022 dalla completa ristrutturazione di uno dei più antichi casolari della zona di Lacona, immersa nel verde di una bellissima uliveta la villa dispone di 5 camere spaziose, tre al piano terra e due al piano primo e di un’ ampia zona comune dove viene servita la colazione, per maggiori informazioni puoi visitare il sito ufficiale di B&B Villa Costanza
ELISA BARBIERI Poeta, grafica, docente, formatrice, pone al centro dei propri interessi le poetiche relazionali messe in atto dalla presenza fisica e mentale con i fenomeni interiori ed esteriori e la loro trasposizione in estetiche della parola e dell’immagine.
Esplora la poetica del corpo nelle sillogi poetiche Pneuma (Progetto Cultura, Roma 2012) e Di lame e di latte (Bertoni Editore, Perugia 2022).
Pubblica A passo poetico – praticare la poesia in cammino (Edizioni Mimesis, Milano 2021) nella collana diretta dal Prof. Duccio Demetrio, un saggio che esplora il legame tra Wanderung e sentire poetico. Dal saggio è scaturita un’intensa attività laboratoriale di scrittura autobiografico-poetica in cammino, prevalentemente in borghi, contesti urbani e isole.
È membro del Circolo Thoreau della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, nato per ripensare il rapporto tra l’essere umano e l’ambiente attraverso l’esercizio della scrittura autobiografica all’aperto.
Le sue poesie sono pubblicate in varie antologie e alcuni suoi articoli inerenti le pratiche applicative del metodo autobiografico sono pubblicati sulla rivista scientifica Autobiografie (Edizioni Mimesis, Milano n° 3_2022 e n°6_2025).
Scrive a quattro mani con il Gen. Luciano Garofano l’opera di teatro didattico LDM_Labirinti del male (2014), drammaturgia sul potere della cultura contro la disparità di genere, che ad oggi continua ad essere rappresentata nei teatri italiani.
Cura le pubblicazioni di biografie di comunità Raccontami la tua storia _ Persone dell’Oltretorrente (Parma 2022) e Ogni persona è un libro. Un ponte tra generazioni (Edicta, Parma 2024).
È docente nel corso internazionale di Graphic Communication del Bachelor of Arts di NABA Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, formatrice LUA, facilitatrice Mindfulness, co-fondatrice dei progetti Rizoh, 00:am e Garagedesign.
Insieme a filosofi e filosofe dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano ha creato OZ Identità di Valore, progetto di consulenza filosofico-creativa dedicato alle organizzazioni.
È stata invitata a partecipare nei seguenti Festival:
COSCIENZA FESTIVAL BERCETO | ERMO COLLE | FESTIVAL AUTOBIOGRAFIA ANGHIARI | FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ PARMA | FESTIVAL DELLA LENTEZZA COLORNO | FESTIVAL DELLA SALUTE LERICI | GIORNATE FAI I LIKE PARMA | FESTIVAL FILOSOFI LUNGO L’OGLIO
Collabora con le seguenti associazioni e iniziative culturali:
LENZ FONDAZIONE VISUAL AND PERFORMING ARTS | TOURING CLUB ITALIANO | FAI FONDO AMBIENTE ITALIANO | ARGENTO VIVO COMUNE DI PARMA | CIRCOLO LUA PARMA | CIRCOLO THOREAU ANGHIARI | LEGGERE IN OLTRETORRENTE | LEGGERE INSIEME ASS.CULTURALE BATTEI | LIBERA UNIVERSITÀ DELL’AUTOBIOGRAFIA DI ANGHIARI
Venerdì - Amorosi arcipelaghi programma di dettaglio laboratorio
- imbarco a Piombino per Portoferraio – orario da voi scelto
- ore 14.00 visita guidata all’Eremo di Santa Caterina
- ore 18.00 rientro a Villa Costanza
- ore 18.30 meditazione
- cena
- pernottamento
Sabato - arcipelaghi amorosi il filo rosso dell'autobiografia / arcipelaghi invisibili il filo rosa dell'autobiografia
- colazione
- ritiro pranzo al sacco
- ore 8.30 passeggiata con guida ambientale
- ore 15.30 rientro in B&B e tempo libero
- ore 18.30 meditazione
- cena
- pernottamento
Domenica - L'arcipelago il paesaggio fisico incontra quello interiore
- ore 7.00 meditazione
- ore 7.30 colazione
- ore 8.30 passeggiata verso Lacona, sollecitazioni, scritture e condivisioni
- ore 12.00 rientro
- imbarco a Portoferraio per Piombino all’orario da voi scelto
Weekend all’Elba tra scrittura, passeggiate in natura e meditazione
Maggiori informazioni
– Potete scegliere liberamente l’orario di imbarco sul traghetto, i traghetti partono circa ogni ora.
– A disposizione in struttura, un locale per farsi la doccia prima di recarsi al porto (giorno partenza)
– I prezzi del soggiorno si intendono a persona, in camera matrimoniale
– Il prezzo del traghetto è calcolato sulla base di: 1 auto + 2 persone A/R
Condizioni di pagamento
All’atto della prenotazione è richiesto un acconto pari al 25% del totale; il saldo è richiesto 30 giorni prima della data di partenza oppure in concomitanza con la prenotazione se effettuata nei 30 giorni antecedenti la partenza.
Penali di cancellazione
intervallo temporale | totale rimborso |
oltre 29 giorni dalla partenza | 75% |
da 29 a 14 giorni dalla partenza | 50% |
da 13 a 7 giorni dalla partenza | 25% |
nei 6 giorni dalla partenza | non rimborsabile |
Il meteo è una variabile che non si può controllare, e vi consigliamo di portare con voi sempre una giacca anti pioggia e un cambio asciutto. Quindi anche in caso di tempo instabile, proseguire il viaggio sarà una splendida avventura. |
Proteggi il tuo viaggio con la nostra assicurazione.
Annulla per ogni ragione
Annullamento viaggio per qualsiasi motivo documentabile: gravidanza, malattia, lavoro e altro |
Copertura tutti i costi
Assicurazione completa copre tutti i costi viaggio e penali da compagnie, senza preoccupazioni. |
Sanitaria (inclusa nel prezzo)
Assistenza medica, spese mediche in viaggio, assicurazione bagaglio, cover stay. |
Maggiori info su Assicurazione
QUOTA COMPRENDE
|
|
|||||||||
LA QUOTA NON COMPRENDE |
|