07 – 09 marzo, 21 – 23 marzo, 9 – 11 maggio
Durata
Trekking
Attività

Camminando all’Elba: weekend di trekking con guida

Pernottamenti – Colazioni – Pranzo al sacco – Cene – Traghetto – Tutto incluso

ATTIVITA’ escursioni trekking con guida livello intermedio
DURATA 3 giorni – 2 notti
DATE
07 marzo – 09 marzo
21 marzo – 23 marzo
09 maggio – 11 maggio
PREZZO 392,00 euro

 

Vieni a goderti tre giornate immerso nella natura elbana, soggiornando in una magnifica villa vista mare a Lacona, avvolta dal silenzio di un’uliveta. Esploreremo i bianchi sentieri della montagna di granito, percorreremo le strade di Capodistella. Cammineremo tra il suono del mare e i profumi della macchia mediterranea, godendo dell’intensità del cielo e della forza del paesaggio: il blu del mare, il verde delle colline, i colori delle fioriture spontanee.

VENERDI’ POMERIGGIO: CAPO STELLA – Ore 14:00 partenza a piedi direttamente da Villa Costanza in direzione Capo Stella. Saliremo sull’omonimo promontorio che divide il Golfo di Lacona dal Golfo Stella e cammineremo su stradelli immersi nella macchia mediterranea fino a raggiungere una vera e proprio terrazza naturale a picco sul mare. Qui scorgeremo, nelle giornate più limpide le isole meridionali dell’Arcipelago Toscano, e concluderemo il percorso ad anello costeggiando il mare abbagliati dalla bellezze delle sue calette dall’acqua cristallina. Rientro ore 18:00 ca, 300 m dislivello, distanza 8 km ca

SABATO: LE VIE DEL GRANITO – Partenza ore 9:00 – spostamento in auto fino al borgo storico di San Piero. Dal centro del paese, che domina il golfo di Marina di Campo, percorreremo viuzze in granito e stradelli di campagna fino ad addentrarci nella macchia mediterranea. Un sentiero panoramico per tutta la sua lunghezza, tra cisti, ginestre, lavanda e massi in granito. Ci troviamo, infatti, alle pendici del Monte Capanne (1019 m) la vetta più alta dell’Elba, costituito interamente da roccia granitica. Materiale sfruttato fin dai tempi degli antichi Romani e del quale troveremo ancora resti e costruzioni: enormi colonne adagiate sul suolo, menhir, caprili, tombe a cassetta, il Grottino, la Capanna di Marco e il Mulino del Moncione, tutte testimonianze di antiche civiltà. Tra un terrazzamento e l’altro costruiti con muri a secco e utilizzati per la coltivazione di vigneti, consumeremo il nostro pranzo al sacco, rigorosamente vista mare. Un panorama così vasto da permetterci di ammirare le vicine isole di Pianosa, Montecristo e Corsica. Scenderemo sul sentiero che porta in direzione della magnifica spiaggia di Cavoli per poi riprendere il cammino verso il centro abitato di San Piero dove recupereremo le nostre auto. Rientro ore 17:00 ca, 400 m dislivello, distanza 13 km circa.

DOMENICA MATTINA: MADONNA DEL MONTE – Ore 9:00 spostamento in auto fino allo storico paese collinare di Marciana. Lasciato il centro del paese, ci inoltreremo nel bosco di castagni alle spalle del paese. Da qui proseguiremo per andare a intersecare la Via Crucis con le sue 14 cappelline. Lungo la scalinata panoramica della via crucis saremo affiancati da “Mostri di Pietra” enormi massi granitici trasformati in forme bizzarre. Raggiungeremo il Santuario della Madonna del Monte ed il Teatro della Fonte antistante. A pochi metri di distanza dal santuario scopriremo il Romitorio residenza di Napoleone e della sua amante polacca Waleska. Il nostro percorso ci riporterà nel centro di Marciana, passando per la Fortezza Pisana del XII sec.. Fine escursione ore 13:00 ca, 340 m dislivello, distanza 8 km ca.

Luigi sarà la vostra guida. Di se stesso dice “La mia motivazione era semplice: mi piace l’idea di aiutare le persone a riconnettersi con la natura” E’ per questo motivo che: “Sono cosi diventato una guida naturalistica professionista qualificata. Sono un appassionato di attività all’aria aperta, corro o cammino tutti i giorni, indipendentemente dalle circostanze, sono anche un bagnino e un volontario per la manutenzione di sentieri/trekking. Da quando ho iniziato lavorare come guida ambientale ho avuto l’obbiettivo di offrire ai miei clienti la migliore esperienza di escursionismo possibile”.

B&B Villa Costanza vi ospiterà in questo week end dedicato al trekking.  Villa Costanza  nasce nel 2022 dalla completa ristrutturazione di uno dei più antichi casolari della zona di Lacona, immersa nel verde di una bellissima uliveta la villa dispone di 5 camere spaziose, tre al piano terra e due al piano primo e di un’ ampia zona comune dove viene servita la colazione, per maggiori informazioni puoi visitare il sito ufficiale di B&B Villa Costanza

Day 1

Venerdì

  • imbarco a Piombino per Portoferraio – orario da voi scelto
  • ore 14.00 incontro con la guida escursione “Capo Stella”
  • ore 18.00 rientro a Villa Costanza
  • cena
  • pernottamento

Day 2

Sabato

  • ore 8: colazione
  • ritiro del pranzo al sacco
  • ore 9.00 spostamento in auto a San Piero
  • escursione “Sulle vie del granito”
  • ore 17.00 rientro a Villa Costanza
  • cena
  • pernottamento
Day 3

Domenica

  • ore 8.00 colazione
  • ore 9.00  spostamento in auto a Marciana
  • escursione “Madonna del monte”
  • ore 13.00 fine escursione
  • imbarco a Portoferraio per Piombino all’orario da voi scelto

 

Trekking all’ Isola d’Elba – Livello intermedio

Maggiori informazioni

– Potete scegliere liberamente l’orario di imbarco sul traghetto, i traghetti partono circa ogni ora.
– A disposizione in struttura, un locale per farsi la doccia prima di recarsi al porto (giorno partenza)
– I prezzi del soggiorno si intendono a persona, in camera matrimoniale
– Il prezzo del traghetto è calcolato sulla base di: 1 auto + 2 persone A/R

Condizioni di pagamento
All’atto della prenotazione è richiesto un acconto pari al 25% del totale; il saldo è richiesto 30 giorni prima della data di partenza oppure in concomitanza con la prenotazione se effettuata nei 30 giorni antecedenti la partenza.

Penali di cancellazione

intervallo temporale totale rimborso 
oltre 29 giorni dalla partenza 75%
da 29 a 14 giorni dalla partenza 50%
da 13 a 7 giorni dalla partenza 25%
nei 6 giorni dalla partenza  non rimborsabile

Leggi le Condizioni Generali

 

Il meteo è una variabile che non si può controllare, e vi consigliamo di portare con voi sempre una giacca anti pioggia e un cambio asciutto. Quindi anche in caso di tempo instabile, proseguire il viaggio sarà una splendida avventura.

 

Proteggi il tuo viaggio con la nostra assicurazione.

Annulla per ogni ragione

Annullamento viaggio per qualsiasi motivo documentabile: gravidanza, malattia, lavoro e altro

Copertura tutti i costi

Assicurazione completa copre tutti i costi viaggio e penali da compagnie, senza preoccupazioni.

Sanitaria (inclusa nel prezzo)

Assistenza medica, spese mediche in viaggio, assicurazione bagaglio, cover stay.

Maggiori info su Assicurazione

QUOTA COMPRENDE

 

Assicurazione sanitaria – bagaglio
Guida escursionista trekking
2 notti in B&B presso Villa Costanza
2 cene
1 pranzi al sacco
Biglietto traghetto auto e passeggero A/R (2 adulti per auto)
 LA QUOTA NON COMPRENDE
Supplemento camera singole se disponibile
Eventuali supplementi traghetto: carrello, appendici, portabiciclette
Assicurazione facoltativa annullamento e copertura costi
Quanto non espressamente indicato

Cosa comprende l’assicurazione sul viaggio?

L’assicurazione medico-bagaglio la offriamo noi gratuitamente su tutti i nostri tour.
Ti consigliamo di stipulare anche una polizza annullamento viaggio; vai sui link per avere tutti i dettagli sulle coperture.

Medico/bagaglio (inclusa senza costi).pdf

Medico – Sanitaria

Assistenza in caso di infortunio durante la tua vacanza e spese di rientro

Assicurazione Bagaglio

Assistenza in caso di smarrimento del bagaglio durante i viaggio

Cancellazione/annullamento (non inclusa).pdf

Annulla per ogni ragione

Annullamento viaggio per qualsiasi motivo documentabile: gravidanza, malattia, lavoro e altro.

Copertura tutti i costi

Assicurazione completa copre tutti i costi viaggio e penali da compagnie, senza preoccupazioni.